Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, il Pub-HI/Pub-ME (Gruppo di Lavoro di Ateneo per le Attività connesse alla Public History e alle Public Memories) promuove il convegno di studi “Suffragio, donne, partiti. Profili e temi”.
Pensato per ricordare gli Ottanta anni dall’emanazione, il 1 febbraio 1945, del decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che conferiva l’elettorato attivo (per quello passivo sarebbe stato necessario attendere il decreto legislativo luogotenenziale n. 74 del 10 marzo 1946) alle italiane che avessero compiuto i 21 anni, il convegno si terrà mercoledì 5 marzo alle ore 15.30, presso l’Aula Magna del Rettorato, e giovedì 6 marzo alle ore 9.30, presso l’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione.
Con questa iniziativa, Roma Tre intende fornire un contributo di studio e di riflessione per una partecipazione più matura e consapevole della comunità accademica alla celebrazione dell’8 marzo.