CALENDARIO COMPLETO CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE AI CONCORSI A CATTEDRA PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO.
•LUNEDÌ 20 GENNAIO: AUTONOMIA SCOLASTICA – ORGANI COLLEGIALI – PTOF – ORDINAMENTI – ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA a cura di Tiziana Santoro, Dirigente Scolastico
•VENERDÌ 24 GENNAIO: LA VALUTAZIONE E L’AUTOVALUTAZIONE COME STRUMENTO PER MIGLIORARE IL SISTEMA SCOLASTICO a cura di Antonella Isopi, Dirigente Scolastico
•MARTEDÌ 28 GENNAIO : DISCIPLINE E TRASVERSALITA’ DELL’ INSEGNAMENTO-UNITA’ DIDATTICA E UNITA’ D’APPRENDIMENTO a cura di Manuela Pascarella, Docente
•VENERDÌ 31 GENNAIO:FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO, DELL’APPRENDIMENTO E DELL’ EDUCAZIONE a cura di Vanda Fontana, Docente dell’Università degli Studi Tuscia UNITUS e Psicologa-psicoterapeuta
•MARTEDÌ 4 FEBBRAIO: COMPETENZE DIGITALI: USO DIDATTICO DELLE TECNOLOGIE E DEI DISPOSITIVI ELETTRONICI MULTIMEDIALI a cura di Clelia Allocca, Docente
•MERCOLEDÌ 12 FEBBARIO: ELEMENTI DI PEDAGOGIA E DIDATTICA DELL’INCLUSIONE a cura di Fabio Bocci, Docente dell’Università degli Studi di RomaTre
•VENERDÌ 14 FEBBRAIO: PREPARARSI ALLE PROVE DEL CONCORSO a cura di Clelia Allocca, Docente, e Tita Volpe, Dirigente Scolastico
•SABATO 15 FEBBARIO: DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA a cura di Placida Brillantino, Docente
•LUNEDÌ 17 FEBBRAIO: INDICAZIONI PER LA PROVA D’INGLESE a cura di Emilio Diamanti, Docente di Inglese
•MARTEDÌ 18 FEBBRAIO: COMPETENZE PEDAGOGICO – DIDATTICHE E SOCIALI a cura di Angela Volpicella, Docente dell’Università degli Studi di Bari
•VENERDÌ 21 FEBBRAIO: NORMATIVA SCOLASTICA: PROFILO PROFESSIONALE DEL DOCENTE E STATO GIURIDICO a cura di Antonino Titone, Dirigente Scolastico
•MARTEDÌ 25 FEBBRAIO: METODOLOGIE DIDATTICHE E DIDATTICA EMPATICA a cura di Sabrina Di Giacomo, Docente e Pedagogista Familiare
• SIMULAZIONE DELLA LEZIONE a cura di tutte/i le/i relatrici/relatori (Le date per gli incontri di simulazione saranno pubblicate prima della fine del corso)